Infertilità di coppia

La prima cosa da fare in caso di sospetta infertilità è una diagnosi corretta, solo con una diagnosi corretta saremo in grado di proporre una terapia corretta e soprattutto mirata al problema.

Fondamentale è considerare la coppia nel suo insieme.

Le principali cause di infertilità sono divise in maschili e femminili, tuttavia come ricordavo prima la coppia deve essere considerata come tale e questa distinzione in solo cause maschili o femminili non risulta corretta, va ricordato che nel 40% dei casi le cause sono miste.

Le principali aree di analisi sono le seguenti e le risposte che dobbiamo darci sono semplici. La donna ovula correttamente, l’utero e le ovaie sono normali, le tube sono aperte e funzionanti, l’esame del seme risulta nella norma fertilità.

Quando abbiamo investigato su questi 4 principali fattori nella maggior parte dei casi siamo riusciti a formulare una diagnosi e quindi un percorso terapeutico adeguato.

La scelta del percorso terapeutico adeguato deve seguire i seguenti punti: una diagnosi corretta, una valutazione serena della prognosi riproduttiva,” potremo seguire questo percorso con queste possibilità di successo e con questi tempi.” Ed ovviamente deve essere tenuta in considerazione l’età della coppia.

Oggi è possibile attraverso il dosaggio di un ormone (Anti-mulleriano) stabilire la riserva ovarica della donna e questo ci permette una migliore scelta del percorso terapeutico da seguire.

In molti casi di infertilità maschile è possibile trovare una soluzione terapeutica ma in altrettanti una soluzione non esiste, quindi è importante una diagnosi corretta ed un serena e onesta valutazione delle reali possibilità di successo,

per non generare false speranze che sono spesso fonte di grave sofferenza psicologica per la coppia.

Vedi anche Infertilità Maschile

Infertilità di coppia